BRUNO SANNA
Sono state introdotte nuove modalità di accertamento e di contabilizzazione della birra prodotta. È previsto il differimento del pagamento dell’accisa, dalla fase di produzione del mosto alla fase di condizionamento del prodotto o, addirittura, di immissione in consumo dello stesso.
VINCENZO LONGOBARDO
Sono cresciuti di numero i micro birrifici italiani e vantano una qualità pari a quella dei paesi europei di più solida tradizione. Quando ordiniamo una birra come la scegliamo? Ecco cosa sapere quando si sceglie una birra.
BRUNO SANNA
l fenomeno dei microbirrifici artigianali indipendenti, che per definizione sono le fabbriche di birra con una produzione annua non superiore a 10.000 ettolitri, si è progressivamente consolidato nel tempo, varcando i confini degli Stati Uniti e approdando in diversi Paesi, tra cui l’Italia dove ha registrato, sebbene su scala inferiore, dinamiche sostanzialmente simili a quelle americane, con un rapido aumento dei birrifici e tassi di crescita annuali superiori al 20%.