LAVORO

LAVORO

La riduzione dell’orario di lavoro

MARCO LEONARDI
Esperimenti di riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario si moltiplicano in Europa, da ultimo in Spagna, dove tuttavia la proposta sembra destinata a naufragare. La riduzione dell’orario è una storica bandiera della sinistra. È giusto che se ne torni a discutere: si tratta infatti di un trend secolare, che comunque avverrà. Tanto vale che la politica provi a governarlo.

LEGGI
LAVORO

La pressione fiscale non si vede ma si paga

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
È vero che, in media, l’aliquota IRPEF statale è scesa per i redditi medio-bassi. Questo anche grazie all’introduzione di detrazioni in sostituzione del taglio del cuneo fiscale. Ma se si guarda all’imposta complessiva – nazionale, regionale e comunale – il risparmio evapora. In molti casi si trasforma in un aggravio.

LEGGI
LAVORO

Lavoro, salario reale e politica

MARCO LEONARDI
«Il lavoro non si realizza solo attraverso il salario». È con questa frase che Maurizio Landini ha aperto la campagna referendaria contro il Jobs Act. Il lavoro è dignità, stabilità, futuro. Ma non basta invocare principi, se non si garantisce il minimo indispensabile: la tenuta del potere d’acquisto.

LEGGI
EUROPA LAVORO

Conti in ordine, ma senza rotta

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Tenere i conti pubblici in ordine è fondamentale, e che l’Italia riesca a farlo è una buona notizia. Il Documento di finanza pubblica (DFP) 2025 segnala un miglioramento dei saldi. Il deficit scende al 3,4% del PIL, meglio delle previsioni precedenti. Tuttavia, dietro i conti che tornano, manca una cosa essenziale: una direzione politica.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.