NORMATIVE

EUROPA NORMATIVE

DDL italiano e AI Act europeo

MARCO LEONARDI – ANDREA BOSCARO
Nella guerra dei dazi scatenata da Trump, una delle poche armi, o merci di scambio, in mano all’Europa sono le regole del suo ricco mercato digitale, a patto che abbiano alle proprie spalle un fronte unito. In questa chiave possono essere interpretate anche le recenti sanzioni comminate dalla Commissione Europea ad Apple (500 milioni di euro) e a Meta (200) in ragione del Digital Markets Act.

LEGGI
NORMATIVE

Codice ICQRF e codice ISTAT

VINCENZO LONGOBARDO
Il codice ICQRF serve per oscurare il Comune ove insiste la sede legale dell’azienda. L’impiego del codice ISTAT può essere invece utilizzato per oscurare il Comune ove ha sede lo stabilimento di imbottigliamento dei vini. Queste sono le sostanziali differenze, applicate e previste dalla attuale normativa.

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI NORMATIVE

Bilancio imprudente

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
La legge di bilancio ha due caratteristiche fondamentali, è prudente e prevedibile. Le misure fondamentali, che riguardano le decontribuzioni per i redditi bassi e la riduzione dell’IRPEF, erano già presenti nelle precedenti due leggi di bilancio. Anche se sono stati stabilizzati e affinati da un punto di vista tecnico, sono in effetti una continuazione dell’ultima legge di bilancio di Draghi. Non ci sono elementi di novità sostanziali.

LEGGI
LAVORO NORMATIVE

Tasse di successione più alte

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
È giusto premiare i redditi e non le eredità. Noi abbiamo fatto sempre il contrario in una maniera che è assolutamente estrema in una comparazione internazionale. In Italia si paga oggi nel caso di trasferimenti di ricchezza in linea di parentela diretta al massimo il 4%, contro il 40% del Regno Unito e degli Stati Uniti e il 45% della Francia

LEGGI
LAVORO NORMATIVE

Non cambiate l’assegno unico

MARCO LEONARDI
L’assegno unico e universale per i figli è stata una delle politiche di maggior impatto degli ultimi anni. Ci ha messo più di 6 anni di gestazione prima di essere messo in funzione. Non meraviglia che sia molto difficile da cambiare. Non perché sia perfetto, anzi ci sono molte cose che possono essere migliorate, ma non sono quelle che intende Giorgia Meloni.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.