COSTITUZIONE ITALIANA
ARTICOLO 53
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
___

IL PREMIER SPAGNOLO PEDRO SANCHEZ IN PARLAMENTO RISPONDE ALL’ENNESIMO VIOLENTO ATTACCO DI SANTIAGO ABASCAL, LEADER DELL’ULTRADESTRA FRANCHISTA DI VOX
Io la ascolto, onorevole Abascal, e penso: quanto odio ha per gli stranieri che vivono in Spagna e lavorano e contribuiscono alla crescita economica del Paese, e quanta ammirazione ha per gli oligarchi che lavorano dall’esterno per distruggere l’Europa e contro gli interessi della Spagna.
Onorevole, ciò che minaccia la prosperità della Spagna e dell’Europa non è l’immigrazione. Sono i dazi all’agricoltura e all’industria di fronte ai quali tacete.
Ciò che minaccia la democrazia del nostro Paese, sono quei tecno-oligarchi ai quali lei stende il tappeto rosso e che lavorano per lei diffondendo odio sui social.
Ciò che minaccia la nostra società e la nostra convivenza non sono i migranti, sono i governi come quello di Orban che ieri ha vietato le manifestazioni Lgbtqi+ in Ungheria, o quello che fate voi banalizzando e negando la violenza di genere.
La vera minaccia per l’Europa e per la Spagna, onorevole, è l’internazionale dell’ultradestra che lavora dall’esterno per distruggere l’Europa all’interno, la cui filiale in Spagna è lei e il suo partito.
- 25.03.2025 -

EUROPA LAVORO

Conti in ordine, ma senza rotta

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Tenere i conti pubblici in ordine è fondamentale, e che l’Italia riesca a farlo è una buona notizia. Il Documento di finanza pubblica (DFP) 2025 segnala un miglioramento dei saldi. Il deficit scende al 3,4% del PIL, meglio delle previsioni precedenti. Tuttavia, dietro i conti che tornano, manca una cosa essenziale: una direzione politica.

LEGGI
EUROPA

Difesa e fondi europei

MARCO LEONARDI – LUCIANO MONTI
Nel dibattito sul piano “ReArmEU” – ora ridenominato “Readiness2030” – sta emergendo un nodo che riguarda il modo in cui utilizziamo i fondi di coesione. Queste risorse europee, nate per sostenere lo sviluppo territoriale, oggi sono al centro di una proposta della Commissione che ne consente il riutilizzo anche per scopi legati alla sicurezza e alla difesa. Una svolta che ha già suscitato polemiche in Italia, ma che va letta con pragmatismo.

LEGGI
EUROPA

Sotto la diseguaglianza stabile

MARCO LEONARDI
Si avvicina l’ultima revisione del PNRR e si riaffaccia un problema che fu posto fin dall’inizio. Abbiamo preso troppi soldi?Abbiamo fatto troppo debito per il PNRR? Gran parte del PNRR è infatti debito pubblico italiano. Sono circa 140 miliardi compreso il repowerEU. Certo è a tassi un poco più vantaggiosi, ma lo è sempre meno visto che lo spread è ai minimi. In ogni modo è un debito, perché dovremmo indebitarci se lo facciamo per finanziare cose inutili?

LEGGI
NORMATIVE

Codice ICQRF e codice ISTAT

VINCENZO LONGOBARDO
Il codice ICQRF serve per oscurare il Comune ove insiste la sede legale dell’azienda. L’impiego del codice ISTAT può essere invece utilizzato per oscurare il Comune ove ha sede lo stabilimento di imbottigliamento dei vini. Queste sono le sostanziali differenze, applicate e previste dalla attuale normativa.

LEGGI
EUROPA

Ultima revisione del PNRR

MARCO LEONARDI
Si avvicina l’ultima revisione del PNRR e si riaffaccia un problema che fu posto fin dall’inizio. Abbiamo preso troppi soldi?Abbiamo fatto troppo debito per il PNRR? Gran parte del PNRR è infatti debito pubblico italiano. Sono circa 140 miliardi compreso il repowerEU. Certo è a tassi un poco più vantaggiosi, ma lo è sempre meno visto che lo spread è ai minimi. In ogni modo è un debito, perché dovremmo indebitarci se lo facciamo per finanziare cose inutili?

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.