CITTÀ E CITTADINI

CITTÀ E CITTADINI LAVORO

Inflazione e bilanci di Stato e Comuni

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
L’inflazione ha gonfiato i bilanci dello Stato ma ha impoverito quelli dei comuni. A pagarne il conto saranno i cittadini per ben due volte. La prima volta, perché dipendenti e pensionati che pagano l’IRPEF hanno già pagato 25 miliardi di Fiscal Drag nelle casse dello Stato. La seconda volta perché, per effetto della riduzione dei trasferimenti dallo Stato ai comuni, prima o poi i comuni saranno costretti a tagliare i servizi.

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI

La comunicazione come giusto mezzo

MARCO SECHI
La nostra democrazia, le cui regole sono scritte nella Costituzione Italiana, sembra ormai anacronistica. Non è aggiornata alle evoluzioni della nostra società. Dei tentativi di riforma della Costituzione sono stati proposti in svariate occasioni. Si sono spesso risolti in un nulla di fatto o in modifiche che hanno avuto esiti molto problematici. Hanno aperto conflitti interpretativi sulle competenze amministrative delle istituzioni.

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI NORMATIVE

Bilancio imprudente

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
La legge di bilancio ha due caratteristiche fondamentali, è prudente e prevedibile. Le misure fondamentali, che riguardano le decontribuzioni per i redditi bassi e la riduzione dell’IRPEF, erano già presenti nelle precedenti due leggi di bilancio. Anche se sono stati stabilizzati e affinati da un punto di vista tecnico, sono in effetti una continuazione dell’ultima legge di bilancio di Draghi. Non ci sono elementi di novità sostanziali.

LEGGI