MARCO LEONARDI
La contrattazione collettiva nazionale, dalla riforma del 1993 e poi con gli accordi del 2001 e 2008, ha un obiettivo chiarissimo: garantire la tenuta del potere d’acquisto dei salari nominali. Negli ultimi anni, in particolare nel settore dei servizi e nel pubblico impiego, è stato clamorosamente mancato.
SILVIA ROGGIANI
Il Terzo Report Statistico Nazionale 2025 di Caritas Italia fotografa un Paese profondamente in difficoltà. È ben distante dalla narrazione trionfalistica che il governo continua a proporre. Secondo il report, sono oltre 5,6 milioni le persone che vivono in povertà assoluta in Italia. Quasi un italiano su dieci, per un totale di 2,2 milioni di famiglie non dispongono delle risorse necessarie per condurre una vita dignitosa. È il 9,7% della popolazione.
MARCO SECHI
Attraverso l’interrogazione effettuata dal Consigliere regionale Simone Negri si rende noto che gli insegnanti precari non più sotto contratto sarebbero tenuti a partecipare al programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), qualora richiedano la NASpI (l’indennità di disoccupazione).
MARCO LEONARDI
Il governo Meloni, sul piano economico interno, ha fatto poco o nulla di strutturale. Il principale merito, la tenuta dei conti, è attribuibile allo stop tardivo del superbonus ma soprattutto all’inflazione: +17% cumulato nei due anni post-Covid.
ROBERTO FERRARI
A maggio scrivemmo, proprio su queste pagine, di una raccolta fondi per promuovere l’inclusione e l’autonomia dei ragazzi autistici. L’obiettivo di raggiungere un sold out con 300 persone sembrava impossibile.
Eppure, pochi giorni fa’, giovedì 5 giugno, il teatro Menotti di Milano si è riempito. L’immagine di tutti quei posti occupati ha donato una gioia che ha premiato per il tanto lavoro fatto.
ALESSANDRO GIUNGI
All’abnegazione degli Agenti di Polizia Penitenziaria, all’impegno di dirigenti e quadri amministrativi, educatori e insegnanti deve aggiungersi la componente fondamentale dei volontari e delle volontarie, che svolgono un ruolo preziosissimo e insostituibile negli istituti di pena.
ROBERTO FERRARI
Il 5 giugno al Teatro Menotti di Milano il Rotary Club Milano Castello organizza un concerto benefico eseguito dal Onesoul Gospel Choir di Milano, a favore di Fracta Limina. È una fondazione voluta nel 2018 da alcune famiglie per aiutare i loro figli affetti da autismo.
GIUSEPPE TERI
I cicli di lezioni antimafia, progettati dalla Scuola di formazione A. Caponnetto e realizzati insieme a Radio Popolare sono stati 9 dal 2016. Negli anni hanno coinvolto diversi approfondimenti, dal fenomeno mafioso all’insegnamento dei principi della Costituzione, dall’ambiente al diritto di circolazione e di asilo, fino ai temi della giustizia e della difesa dello Stato di diritto e della divisione e indipendenza dell’ordine giudiziario.
EDUARDO BARBERA
Nelle grandi città il disagio era palpabile. Le occupazioni e gli sfratti aumentavano e nonostante ciò la svendita del patrimonio pubblico non si arrestò.
PIER PAOLO BARETTA
Tre anni fa, il 29 marzo 2022, il Sindaco Gaetano Manfredi, pochi mesi dopo il suo insediamento, e il Presidente del Consiglio Mario Draghi, firmavano, a Napoli, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino, il “Patto per Napoli”.