Autore: Redazione

CITTÀ E CITTADINI GIOVANI

La solidarietà di una serata Gospel

ROBERTO FERRARI 
A maggio scrivemmo, proprio su queste pagine, di una raccolta fondi per promuovere l’inclusione e l’autonomia dei ragazzi autistici. L’obiettivo di raggiungere un sold out con 300 persone sembrava impossibile.
Eppure, pochi giorni fa’, giovedì 5 giugno, il teatro Menotti di Milano si è riempito. L’immagine di tutti quei posti occupati ha donato una gioia che ha premiato per il tanto lavoro fatto.

LEGGI
EUROPA

Obiettivi del PNRR e legame con il PSB

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO RICCARDO SECOMANDI – ALBERTO ZANARDI
Si avvicina la scadenza del PNRR ed è sempre più chiaro che alcune misure non saranno attuate in tempo. Più che una revisione generale del Piano servono modalità e strategie alternative, che permettano di salvaguardare gli obiettivi. Il legame con il PSB. Giugno 2026 è sempre più vicino.

LEGGI
LAVORO

La pressione fiscale non si vede ma si paga

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
È vero che, in media, l’aliquota IRPEF statale è scesa per i redditi medio-bassi. Questo anche grazie all’introduzione di detrazioni in sostituzione del taglio del cuneo fiscale. Ma se si guarda all’imposta complessiva – nazionale, regionale e comunale – il risparmio evapora. In molti casi si trasforma in un aggravio.

LEGGI
LEGALITÀ

Lotta alla mafia, memoria in musica

ANNARITA SICA
Al teatro Dal Verme di Milano l’orchestra del maestro De Rosa e i giovani cantori di “Corogoredo” rendono omaggio ai Giudici Falcone e Borsellino e a tutti i caduti per la lotta contro le mafie. La lotta alla mafia significa anche ricordare!
Ricordare chi, per difendere lo Stato e gli ideali più nobili di giustizia e legalità, ha combattuto e ha perso la propria vita.

LEGGI
EUROPA

PNRR: manca ancora la visione

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Sono passati quasi tre anni dall’insediamento del governo Meloni. Sono state approvate due revisioni del PNRR in accordo con la Commissione europea. Ma è bene essere chiari: la Commissione valuta e approva le modifiche ai singoli obiettivi (milestone e target), ma il senso generale del Piano è in capo al Governo italiano. E proprio il quadro d’insieme è ciò che manca oggi.

LEGGI
INTORNO A NOI

A caccia superata la decenza

SIMONE NEGRI
A volte in regione ho l’impressione di essere di fronte a una civiltà di cacciatori-raccoglitori per la rilevanza che si dà alla caccia e lo scarso valore attribuito all’agricoltura. Sta di fatto che la lobby dei cacciatori è tra i più potenti azionisti della destra lombarda e, come avvenuto oggi, è in grado di immobilizzare la giunta Fontana.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.