Autore: Redazione

EUROPA LEGALITÀ

Se il titolare effettivo c’è

DAVID GENTILI
A partire dall’anno 2021, la Segreteria Generale ha richiesto alle diverse direzioni dell’amministrazione Comunale di Milano i dati sulle dichiarazioni del titolare effettivo ricevute da ciascun ufficio. È previsto da un modello operativo nella sezione normativa allegata al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e trasparenza (PTPCT) e ora al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).

LEGGI
EUROPA

Regioni e Comuni per la coesione

MARCO LEONARDI – LUCIANO MONTI
Il progetto di riarmo della UE prevede con certezza un fondo comune da 150 miliardi. Rimanda la scelta ai singoli paesi se e quanto fare più debito nazionale o in alternativa utilizzare parte dei fondi di coesione. L’Italia ha già detto di no, ma i fondi di coesione attuali giacciono inutilizzati. Già si attende con preoccupazione la riforma della programmazione per il nuovo settennato 2028-2034.

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI LAVORO

Inflazione e bilanci di Stato e Comuni

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
L’inflazione ha gonfiato i bilanci dello Stato ma ha impoverito quelli dei comuni. A pagarne il conto saranno i cittadini per ben due volte. La prima volta, perché dipendenti e pensionati che pagano l’IRPEF hanno già pagato 25 miliardi di Fiscal Drag nelle casse dello Stato. La seconda volta perché, per effetto della riduzione dei trasferimenti dallo Stato ai comuni, prima o poi i comuni saranno costretti a tagliare i servizi.

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI

La comunicazione come giusto mezzo

MARCO SECHI
La nostra democrazia, le cui regole sono scritte nella Costituzione Italiana, sembra ormai anacronistica. Non è aggiornata alle evoluzioni della nostra società. Dei tentativi di riforma della Costituzione sono stati proposti in svariate occasioni. Si sono spesso risolti in un nulla di fatto o in modifiche che hanno avuto esiti molto problematici. Hanno aperto conflitti interpretativi sulle competenze amministrative delle istituzioni.

LEGGI
EUROPA

Quanto e come spendere in difesa

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Le vicende ucraine hanno portato all’attenzione urgente il tema della spesa per la difesa. A sinistra si sostiene che la spesa militare sarebbe inutile. Allontanerebbe ancor di più gli elettori dai governi e dall’Europa stessa. La commissione ha prontamente promesso che le spese per la difesa saranno escluse dal patto di stabilità

LEGGI
CASA

La mercificazione di una città

MARIA CRISTINA TREU
Milano ha una storia scandita da più di una difficoltà nel riconoscersi in un piano di governo urbanistico. È infatti una città interessata da sempre da numerosi e contrastanti interessi. Questo avviene nonostante la presenza di grandi istituzioni con finalità sociali.

LEGGI
LEGALITÀ

Non lasciamoli soli

ROSARIO PANTALEO
Il Procuratore della Repubblica di Milano, Marcello Viola e il Pubblico Ministero della DDA, Alessandra Cerreti, sono stati “ospiti” della città a seguito dell’invito del Sindaco e della Presidente del Consiglio Comunale di Milano, unitamente al Presidente della Commissione Antimafia, Prof. Nando dalla Chiesa.

LEGGI