Riallineamento delle aliquote accise
BRUNO SANNA • Esperto di settore
Dal 15 maggio 2025 sono entrate in vigore le nuove aliquote delle accise, con effetto immediato sui prezzi alla pompa, del gasolio uso carburazione che subirà un aumento e della benzina uso carburazione che invece subirà una diminuzione.
Si specifica che non subiscono variazioni le altre aliquote del gasolio, ossia quella per uso riscaldamento pari a € 403,21391 per mille litri e quella per la produzione di E.E. pari a € 12,8 per mille litri.
Il decreto interministeriale dell’Ambiente e dell’Economia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 14.05.2025, prevede un’aliquota di accisa sulla benzina uso carburazione con uno sconto di 15 euro per mille litri passando a 713,40 euro per mille litri (la vecchia aliquota era di 728,40), mentre l’aliquota di accisa sul gasolio usato come carburante aumenta di 15 euro per mille litri a 632,40 per mille litri (la vecchia aliquota era 617,40).
Questo riallineamento, visti i consumi di gasolio degli italiani di circa il doppio rispetto a quelli della benzina, porterà maggiori entrate che saranno destinate al Fondo nazionale per il finanziamento del trasporto pubblico locale, con l’obiettivo di potenziare i servizi e ridurre l’impatto ambientale della mobilità urbana.
Il decreto, previsto dalla riforma fiscale, si inserisce nel quadro degli obiettivi fissati dalla Missione 7 del RePowerEU, che prevede un riallineamento graduale delle accise nell’arco di cinque anni, a partire dal 2025 con l’obiettivo di promuovere una fiscalità più coerente con gli impegni ambientali europei.
In definitiva, i consumatori in possesso di auto a gasolio saranno penalizzati, considerando anche l’IVA al 22%, a 1,83 centesimi al litro, viceversa chi ha un’automobile a benzina sarà compensato da un analogo risparmio.
Le altre accise sui prodotti energetici
• PETROLIO LAMPANTE O KEROSENE
Sia uso carburazione che uso riscaldamento
€ 337,49064 per mille litri
• GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI (GPL)
Uso carburazione € 267,77 per mille kg
Uso riscaldamento € 189,94458 per mille kg
Produzione E.E. € 0,70 per mille kg
• O. C.DENSO ATZ
Uso riscaldamento € 128,26775 per mille kg
Produzione E.E. € 15,4 per mille kg
Usi industriali € 63,75351 per mille kg
• O. C. SEMIFLUIDO ATZ
Uso riscaldamento € 216,92378 per mille kg
Produzione E.E € 15,38234 per mille kg
Usi industriali € 168,53796 per mille kg
• O. C. FLUIDO ATZ
Uso riscaldamento € 234,65477 per mille kg
Produzione E.E € 15,37880 per mille kg
Usi industriali € 189,49475 per mille kg
• O. C. FLUIDISSIMO ATZ
Uso riscaldamento € 465,15982 per mille kg
Produzione E.E € 15,33287 per mille kg
Usi industriali € 461,93403 per mille kg
• O. C. DENSO BTZ
Uso riscaldamento € 64,2421 per mille kg
Produzione E.E € 15,4 per mille kg
Usi industriali € 31,38870 per mille kg
• O. C. SEMIFLUIDO BTZ
Uso riscaldamento € 168,90413 per mille kg
Produzione E.E € 15,38234 per mille kg
Usi industriali € 144,26449 per mille kg
• O. C. FLUIDO BTZ
Uso riscaldamento € 189,83664 per mille kg
Produzione E.E € 15,37880 per mille kg
Usi industriali € 166,83934 per mille kg
• O. C. FLUIDISSIMO BTZ
Uso riscaldamento € 461,95830 per mille kg
Produzione E.E € 15,33287 per mille kg
Usi industriali € 460,31597 per mille kg